Il parco si estende per circa 10.000 ettari e comprende una grande biodiversità con oltre 100 specie di uccelli nidificanti, tra cui una coppia di aquila reale (unica nella provincia di Ancona). Vi sono presenti anche diverse specie di mammiferi, anfibi e rettili. Per quanto riguarda la flora si contano oltre 1.250 specie di vegetali. Naturalmente il parco della gola della Rossa e di Frasassi è conosciuto in tutto il mondo per le famosissime grotte di Frasassi. Queste zone sono ricchissime di grotte ed anfratti, pareti rocciose verticali e gole, di sorgenti sulfuree e torrenti. Ambienti che attraverseremo: boschi di cerro, carpino e Faggio, praterie… Evento in collaborazione con Manna Massimo accompagnatore di media montagna iscritto collegio guide alpine Marche.
PROGRAMMA:
N.B.: il programma sopra descritto è soggetto a variazioni a discrezione della guida.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO:
COSA PORTARE:
zaino, scarponi da trekking alti alla caviglia (obbligatori), pantaloni lunghi, calzettoni lunghi, felpa, giacca, maglietta termica intima (no cotone), cuffia per vento, occhiali da sole, guanti, almeno 1,5 litri di acqua, snack, pranzo al sacco, coppia di bastoncini (consigliati), ricambio da lasciare in auto.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Evento riservato ai soci ANWI Senigallia "Nuovi Orizzonti"
(quota associativa, comprensiva di assicurazione 12,00 €)
CONTRIBUTO PER L’EVENTO:
- 15 euro: Soci (La quota comprende: escursione guidata)
- 27 euro: Non Soci (La quota comprende: tessera associativa, escursione guidata)
SPOSTAMENTI SU MEZZI PROPRI.
INFO E PRENOTAZIONI:
ANWI Senigallia “NUOVI ORIZZONTI”
Chiara 340.2353321
nuoviorizzontisenigallia@gmail.com
PRENOTAZIONE E SALDO ENTRO MERCOLEDI 21 NOVEMBRE