Conosciamo i bastoncini da Nordic Walking

I BASTONCINI SPECIFICI image
I bastoncini da NW sono diversi da quelli da trekking, innanzitutto per il peso, ma soprattutto per i guantini, che sono fondamentali per la spinta.
Nei bastoncini professionali i guantini possono essere staccati e lavati.
Il guantino per la mano destra viene di solito indicato con una R (right); quello per la mano sinistra con una L (left).
Altra caratteristica che differenzia il bastoncino di NW da quello da trekking è il gommino, che può essere inserito sopra il puntale di metallo.
I gommini si utilizzano per camminare sull’asfalto, devono essere angolati all’indietro e quando usurati è opportuno sostituirli, acquistandone un nuovo paio (senza dover cambiare i bastoni).
I bastoncini da NW sono leggeri e resistenti, sono fatti in alluminio, fibra di vetro o carbonio, possono essere telescopici oppure fissi.
Il vantaggio dei bastoncini fissi, sta nel fatto che sono più leggeri e sono in grado di assorbire in modo ottimale le vibrazioni provocate dalla deambulazione, ed eventuali saltelli effettuati nel corso della sessione di NW.
La lunghezza del bastoncino, diversa per ognuno di noi, viene fissata con il braccio a circa 90 gradi su terreno pianeggiante, ma altri fattori possono influenzarne la misura, come la lunghezza del passo ed eventuali problemi alle articolazioni.
Con i bastoncini, è inoltre possibile svolgere diverse tipologie di esercizi, da alcuni facili, ad altri un po’ più impegnativi, da realizzare con l’aiuto di un Istruttore qualificato.