Non tutti quelli che camminano con i bastoncini fanno Nordic Walking!

I NOSTRI CORSI image
Imparare correttamente la tecnica del NW richiede soprattutto pratica e buona volontà.
Sebbene sia vero che questa disciplina permette di far lavorare fino all’80% del corpo, e rendendo fino al 25% in più della normale camminata, è altrettanto vero che per lavorare a questi livelli bisogna eseguire tutti gli step della tecnica: essere coordinati, veloci e prendere piena consapevolezza del proprio corpo nello spazio.
La maggior parte delle persone, pensa che il corretto utilizzo dei bastoni sia un “gioco da ragazzi”, ma dopo le lezioni di prova si ricredono, comprendendo quanto siano inconsapevoli del proprio corpo, specialmente dopo tanti anni di sedentarietà.
Naturalmente, imparare la giusta tecnica, non è qualcosa d’impossibile e, come abbiamo specificato all’inizio, si tratta di uno sport adatto a tutti, dove grazie alla versatilità degli allenamenti, ogni individuo può regolarne autonomamente l’intensità in base alle proprie esigenze.
Inoltre, il NW può dare inizio a numerose altre attività sportive divertenti e coinvolgenti, all’aria aperta e non solo.

IL CORSO DI NORDIC WALKING PROPOSTO SI PREFIGGE DI INSEGNARE LA TECNICA SECONDO LA PROGRESSIONE DIDATTICA DELL’INWA.

INDIVIDUALE (da 1 a 4 allievi)
Il corso si svolge in 3 lezioni di 2 ore circa:
  • 1° e 2° lezione: corso teorico/pratico sulla tecnica del Nordic Walking;
  • 3° lezione: ripasso generale della tecnica, passeggiata di perfezionamento e consegna diploma di fine corso.
 
GRUPPI (da 5 a 10 allievi)
Il corso si svolge in 4 lezioni da 2 ore circa:
  • 1° e 2° lezione: corso teorico/pratico sulla tecnica del Nordic Walking;
  • 3° lezione: corso teorico/pratico sulla tecnica del Nordic Walking e passeggiata di perfezionamento;
  • 4° lezione: ripasso generale della tecnica, passeggiata di perfezionamento e consegna diploma di fine corso.
 
La quota comprende:
  • Corso Nordic Walking;
  • Tessera associativa ANWI + assicurazione;
  • Noleggio bastoncini specifici per la durata del corso;
  • diploma di fine corso.
 
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA